Sei capitato su questo articolo perché la tua esigenza è disegnare una griglia su un’immagine.
Qualcosa del genere per capirci subito:

Perché hai bisogno di realizzare una griglia?
Beh, l’operazione potrebbe esserti utile – ad esempio – per poter effettuare un disegno in scala con il metodo della griglia.
Vediamo quindi una procedura davvero veloce e semplice.
Utilizzeremo GIMP, il famoso programma di grafica gratuito che puoi scaricare ed installare immediatamente sul tuo PC (funziona su tutti i sistemi operativi: Windows, Mac e Linux).
Una volta avviato il software apri la tua immagine.
Ora ti occorre lanciare il plug-in che interessa allo scopo, ovvero Griglia.
Lo trovi sotto il menù
Filtri → Render → Motivo → Griglia
Ottimo, non ti resta che lavorare con le opzioni che troverai davanti per la realizzazione del grid:
Si tratta di impostazioni molto semplici ed intuitive.
Potrai agire su:
- larghezza
- spaziatura
- spostamento
- intersezioni
- colori
Comincia a giocarci e vedrai che dopo qualche clic riuscirai a disegnare sull’immagine la griglia dalla caratteristiche che ti occorrevano.

Se hai dubbi particolari ti consiglio di leggere la guida ufficiale al plug-in.
È molto chiara e completa.